Classe 1982, Stefano Albiani nasce ad Arezzo e si avvicina alla batteria e alle percussioni fin da bambino. Dalle passioni di famiglia passa alle lezioni del maestro Massimo Nasorri, approdando alla Scuola di Musica “Lizard” di Fiesole, dove consegue l’attestato di secondo livello di batteria con il maestro Stefano Carrara.
Si specializza nel cajon da autodidatta e partecipando a master e seminari con Ramon Porrina e José Montaña.
Suona tuttora con l’Orchestra Multietnica di Arezzo, una produzione delle Officine della Cultura, diretta da Enrico Fink e Massimiliano Dragoni con cui segna collaborazioni con:
- Finaz ed Erriquez della Bandabardò
- Shel Shapiro
- Brunori Sas e Simona Marrazzo
- Sauro e Luca Lanzi della Casa del Vento
- Dente
- Amanda Sandrelli
- Isabella Ragonese
- Paolo Benvegnù
- Ginevra Di Marco
- Francesco Magnelli
- Andrea Salvadori
- Bandabardò
- Programma della rete televisiva La7 “Piazza Pulita” (una puntata) insieme a Stefano Massini
- Lodo e Carota de Lo Stato Sociale
- Alessandro Fiori e altre produzioni delle Officine della Cultura.
- Laura Falcinelli (da solo)
Ha registrato dischi con l’ Orchestra Mutltietnica di Arezzo (Portosantagostino e Culture Contro la Paura) e il gruppo “A Pezzi” (A Pezzi) con l’etichetta Materiali Sonori. Sempre con A Pezzi il disco “Soli” autoprodotto. Dal 2017 insegna batteria e cajon alla scuola di musica U. Cappetti di Monte San Savino (Ar) e dal 2019 presso la scuola Proxima di Arezzo. Sviluppa laboratori di cajon all’ interno delle scuole statali primarie e dell’ infanzia in Arezzo e provincia.