Flautista, si forma musicalmente con Mario Ancillotti, Paul Meisen e Rien de Reede in Italia, Svizzera, Germania e Olanda nei relativi conservatori di residenza.
Svolge attività solistica e cameristica in Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Svezia, Romania, Ungheria, Stati Uniti, Australia. Si esibisce in sale prestigiose quali l’Auditorium della Radio Svizzera, l’Iwaki Auditorium di Melbourne (Radio ABC), il Melbourne Recital Centre, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro di Stato di Oradea (Romania), la Sala Bartok e l’Auditorium F. Liszt di Debrecen, il Teatro della Pergola di Firenze, il Teatro dell’Opera di Roma ecc.. Presente in festival e stagioni concertistiche come, tra gli altri, “Roma Europa” – dove si è esibito diretto da L.Berio – Unione musicale di Torino, Settembre musica Torino, Tuchfühlung (Germania), I Concerti del Quirinale di Radio 3, Scarlatti di Napoli, Amici della musica di Perugia, Forlì, L’Aquila, La Spezia, Udine ed altri.
Registra per RAI, ABC (Australia), Bayerischer Rundfunk (Germania), RTSO (Radio Svizzera Italiana), Koch-Schwan, Arts, Ars Publica, Move (Australia), Rara classic.
Ha lavorato, tra gli altri, con personalità come I. Fedele, L. Lombardi, A. Corghi, F. Vacchi, M. Stroppa, G. Manzoni, L. Berio, S. Sciarrino. Il suo interesse per la musica contemporanea ha spinto molti compositori a scrivere e dedicargli i propri brani. Ha realizzato oltre novanta “prime esecuzioni”.
È stato docente in residenza presso l’Università di Hobart (Tasmania) e ha tenuto inoltre una serie di seminari alla “Monash University” di Melbourne. Attualmente è titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena.