MONTE SAN SAVINO FESTIVAL 2025
dal 20 luglio al 1 agosto 2025

Monte San Savino Festival 2025 nasce dalla volontà di valorizzare i giovani musicisti offrendo confronti e stimoli per sviluppare e valorizzare le loro capacità artistiche.
MasterClass tenute da docenti di grande prestigio, concerti finali dei corsi, recital e concerti sinfonici, offriranno un programma unico per immergersi totalmente nella dimensione della grande musica.

Il successo degli scorsi anni ci ha portato ad ampliare le proposte delle MasterClass e a rinnovare gli appuntamenti con i nostri fantastici Maestri.
In questa atmosfera Monte San Savino si appresta ad ospitare docenti e studenti nella sua splendida cornice di borgo medievale situato tra le dolci colline toscane e dove saranno sicuramente apprezzate da tutti le rinomate qualità del luogo.

Un Festival per i giovani, dove MasterClass di alto livello diventano punto di riferimento per imparare, crescere, confrontarsi e per esibirsi nei concerti. L’esecuzione in pubblico del lavoro svolto sarà indispensabile per la loro formazione professionale. Sono inoltre previste borse di studio per gli studenti più meritevoli.

MusicLab é un laboratorio per strumenti ad arco dedicato ai giovanissimi in collaborazione con la Scuola di Musica “U. Cappetti” per far vivere fin da piccoli le esperienze di socializzazione e condivisione all’interno di un ensemble di archi in una dimensione di forte ispirazione e con l’esecuzione finale in pubblico in uno degli spettacoli del Festival.

Ad integrare questo importante programma, appuntamenti concertistici di grande rilievo coinvolgeranno pubblico, turisti e studenti nella magnifica cornice della Piazza principale di Monte San Savino, nel chiostro del Palazzo Comunale, nell’Anfiteatro e nel Teatro Verdi.

Il Festival itinerante Ravel in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Perugia, Conservatorio di Siena e Conservatorio di Terni sarà protagonista in due concerti.

Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Monte San Savino, l’Azienda Speciale Monteservizi, la Scuola di Musica “U. Cappetti”, la città di Monte San Savino e tutti i Docenti che partecipano con passione a questo progetto collaborando e sostenendomi nell’organizzazione delle manifestazioni.

Buon Festival 2025!

Il Direttore Artistico
Luigi Tanganelli

color
https://monteservizi.it/wp-content/themes/skudo/
https://monteservizi.it/
#F15A23
style1
paged
Loading posts...
/var/www/vhosts/monteservizi.it/httpdocs/
#
on
none
loading
#
Sort Gallery
on
yes
yes
off
Enter your email here
on
off